Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zurigo (ma originario di Caprino Bergamasco) il 7.7.1907, autista, comunista. Nel gennaio 1939 risiede a Zurigo, in Martastrasse 134. Una nota del Ministero dell’Interno - Direzione Generale di Pubblica Sicurezza - Divisione Affari Generali e Riservati - Sezione 1a inviata il 9.1.1939 ai prefetti di prefetti di Verona, Brescia, Bergamo, Savona, riferisce una segnalazione sul suo conto da parte del Consolato di Zurigo: "comunista militante, risulterebbe schedato presso la locale polizia fra gli individui politicamente pericolosi. Nei tempi passati, il Ravasio si dimostrò molto attivo particolarmente nella propaganda e gli aiuti in genere a favore della Spagna rossa. Attualmente, pare che si sia calmato sapendosi sotto costante controllo della polizia, la quale lo avrebbe anche diffidato con minaccia di espulsione, a non occuparsi più di politica". Il 26.11.1939 è in RF per perquisizione e segnalazione. Il 23.6.1943 è ancora residente a Zurigo. Cpc, b. 4243, 1938-1943. (G. Mangini)