Redaelli Giulio Sigismondo

n. busta
95
n. fascicolo
2895
Primo estremo
1907
Secondo estremo
1936
Cognome
Redaelli
Nome
Giulio
Altri nomi
Sigismondo
Presenza scheda biografica
Luogo di nascita
Data di nascita
1867/11/18
Luogo di morte
Bergamo
Data di morte
1930/02/05
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
fornaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calusco (Bg) il 18.11.1867, residente a Bergamo, sposato con Teresa Lussana, socialista sindacalista, fornaio. Attivo nello sciopero dei fornai dell'aprile 1908, nell'occasione viene arrestato "per violenza contro la libertà del lavoro" e, per questo, viene aperta la sua scheda biografica a partire dall'11.5.1908. Rilasciato il 27.4.1908, viene denunciato al procuratore del Re. Radiato nel 1931 perché morto a Bergamo il 5.2.1930. Cpc, b. 4262, 1908-1936. (G. Mangini)
Familiari
Redaelli Giovanni (padre)
Cavalletti Manilia (madre)
Lussana Teresa (moglie)
Luoghi di residenza
Bergamo Lombardia Italia (? - 1930)
Fatti notevoli
1908/05/11
Attivo nello sciopero dei fornai dell'aprile 1908, nell'occasione viene arrestato 'per violenza contro la libertà del lavoro' e, per questo, viene aperta la sua scheda biografica a partire dall'11.5.1908.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4262, Fascicolo