Rigamonti Angelo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
96
n. fascicolo
2926
Primo estremo
1927
Secondo estremo
1934
Cognome
Rigamonti
Nome
Angelo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1885/01/27
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
manovale operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calolziocorte (Bg, ora Lc) il 27.1.1885, manovale, domiciliato a Cisano Bergamasco (Bg) e residente a Olgiate Molgora (Co), è operaio nello stabilimento Calce e Cementi. Il 3.5.1927 viene arrestato dai Cc di Brivio (Co, ora Lc) per offese a Mussolini. Denunciato al Tribunale Speciale, il 16.7.1927 viene condannato a 5 mesi di detenzione ma liberato il 17.10.1927. Nel 1933 risiede a Villa Sola di Cisano Bergamasco, è iscritto ai sindacati fascisti e non si occupa di politica, perciò è radiato dallo schedario dei sovversivi. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in doppia posa. Cpc. b. 4320, 1927-1934. (G. Mangini)
Familiari
Rigamonti Giovanni Battista (padre)
Ferreri Maria (madre)
Luoghi di residenza
Olgiate Molgora Lombardia Italia (? - ?) Cisano Bergamasco Lombardia Italia Villa Sola (? - ?)
Fatti notevoli
1927/05/03
Il 3.5.1927 viene arrestato dai Cc di Brivio per offese a Mussolini.
Sanzioni subite
carcere (1927/07/16 - 1927/10/17)
Il 16.7.1927 viene condannato a 5 mesi di detenzione ma liberato il 17.10.1927.
Relaz. con altri soggetti
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4320, Fascicolo