Rigobello Eleuterio

n. busta
96
n. fascicolo
2931
Primo estremo
1927
Secondo estremo
1939
Cognome
Rigobello
Nome
Eleuterio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1889/02/10
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
calzolaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Lendinara (Ro) il 10.2.1889, calzolaio, socialista massimalista. Si sposa con Adelaide Rossini il 12.5.1922 a Villanova del Ghebbo, da cui ha figli. Dal 1923 risiede a Bergamo in via San Bernardino 6, lavora come calzolaio con negozio in via Spaventa 2 con il fratello minore Eligio. Il suo nome è compreso nell'elenco degli affiliati a partiti sovversivi non schedati e presso il negozio vengono compiute perquisizioni, ma vengono trovate solo lettere a carattere famigliare. Radiato nel 1939. Cpc, b. 4328, 1931-1939. (G. Mangini)
Familiari
Rigobello Francesco (padre)
Chinaglia Angela (madre)
Rossini Adelaide (moglie)
Rigobello Eligio, detto Lenin (fratello)
Rigobello Eliezer (fratello)
Rigobello Ermete (fratello)
Nato a Lendinara (Ro) nel 1900, detto Ermo, residente a Villanova del Ghebbo, calzolaio, socialista, ammonito. Al Cpc b. 4328, 1936-1943), documentazione fotografica.
Chinaglia Elino (zio materno)
Nato a Fratta Polesine (Ro) ed ex ispettore delle ferrovie, fino al 1923 residente ad Ambivere (Bg), poi trasferito a Milano. Socialista, ha partecipato ai funerali di Matteotti. Fascicolo al Cpc, b. 1305, 1931-1940.
Luoghi di residenza
Villanova del Ghebbo Veneto Italia (1889 - 1923) Bergamo Lombardia Italia via S. Bernardino 6 (1923 - ?)
Fatti notevoli
Il suo nome è compreso nell'elenco degli affiliati a partiti sovversivi non schedati e presso il negozio vengono compiute perquisizioni, ma vengono trovate solo lettere a carattere famigliare.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1939
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4328, Fascicolo