Riva Gerolamo Antonio


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
97
n. fascicolo
2952
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1935
Cognome
Riva
Nome
Gerolamo
Altri nomi
Antonio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1900/03/12
Luogo di morte
Draveil (Parigi)
Data di morte
1935/03/12
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio tessitore muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Ponteranica (Bg) il 12.3.1900, nel 1923 è tessitore presso lo stabilimento Oetiker, forse iscritto al partito socialista. Domiciliato a Bergamo, risiede prima in Borgo Canale 25 poi in via S. Tomaso 47 presso la famiglia dell'impiegato comunale Fedrighini. Emigra in Francia nel 1928. Il 19.7.1928 viene inserito in RF su richiesta del questore di Bergamo con il n° 5241. Nel 1929 risulta in Francia, 55 Boul de la Mission Mancaud, Courbevoie (Seine). A Courbevoie si sposa con Germaine Levillain e lavora come muratore. Muore il 12.3.1935 a Draveil (Seine et Oise, arrondissement de Corbeil), in un sanatorio per tubercolotici nei pressi di Parigi. L'atto di morte di Riva, redatto dal municipio di Draveil, viene trasmesso all'ambasciata italiana a Parigi e da questa, tramite il Cpc, alla Prefettura di Bergamo e da qui al fratello di Riva, Pietro Antonio, che risiede a Bergamo in via Zanica 15. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 4345, 1928-1935. (G. Mangini)
Familiari
Riva Giacomo (padre)
Salvi Romilda (madre)
Levillain Germaine (moglie)
Riva Pietro Antonio (fratello)
Risiede a Bergamo in via Zanica 15.
Luoghi di residenza
Bergamo Lombardia Italia Borgo Canale 25 (? - 1928) Courbevoie Francia Boul de la Mission Mancaud 55 (1928 - 1935)
In rubrica di frontiera
Informazioni
1928/07/19
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1935
Documentazione allegata
fotografia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4345, Fascicolo