Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Ponteranica (Bg) il 12.3.1900, nel 1923 è tessitore presso lo stabilimento Oetiker, forse iscritto al partito socialista. Domiciliato a Bergamo, risiede prima in Borgo Canale 25 poi in via S. Tomaso 47 presso la famiglia dell'impiegato comunale Fedrighini. Emigra in Francia nel 1928. Il 19.7.1928 viene inserito in RF su richiesta del questore di Bergamo con il n° 5241. Nel 1929 risulta in Francia, 55 Boul de la Mission Mancaud, Courbevoie (Seine). A Courbevoie si sposa con Germaine Levillain e lavora come muratore. Muore il 12.3.1935 a Draveil (Seine et Oise, arrondissement de Corbeil), in un sanatorio per tubercolotici nei pressi di Parigi. L'atto di morte di Riva, redatto dal municipio di Draveil, viene trasmesso all'ambasciata italiana a Parigi e da questa, tramite il Cpc, alla Prefettura di Bergamo e da qui al fratello di Riva, Pietro Antonio, che risiede a Bergamo in via Zanica 15. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 4345, 1928-1935. (G. Mangini)