Rocchetti Elia


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
98
n. fascicolo
2984
Primo estremo
1931
Secondo estremo
1931
Cognome
Rocchetti
Nome
Elia
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1878/01/06
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Sforzatica (Bg) il 6.1.1878, vive ad Albegno (Bg), muratore, sovversivo. Arrestato dai Cc di Stezzano il 19.6.1931 perché cantava 'Bandiera rossa' in un locale pubblico, ma il 26.6.1931 viene assolto in istruttoria perché il canto di 'Bandiera rossa' non costituisce reato quando manca l'estremo della riunione con altri, inoltre il canto non è stato completato. Radiato nel 1931. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in triplice posa. (G. Mangini)
Familiari
Rocchetti Antonio (padre)
Santini Melania (madre)
Luoghi di residenza
Albegno Lombardia Italia (? - ?)
Fatti notevoli
1931/06/19
Il 19.6.1931 canta 'Bandiera rossa' in un locale pubblico.
Sanzioni subite
arresto (1931 - )
Arrestato dai Cc di Stezzano il 19.6.1931, ma il 26.6.1931 viene assolto in istruttoria perché cantare 'Bandiera rossa' non costituisce reato quando manca l'estremo della riunione con altri, inoltre il canto non è stato completato.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1931
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia