Martinelli Luigi

n. busta
69
n. fascicolo
2064
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1941
Cognome
Martinelli
Nome
Luigi
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1900/07/29
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
manovale
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Gazzaniga di Fiorano al Serio (Bg), il 29.7.1900, manovale, comunista, sposato senza figli. Risiede in Belgio. Il 3.11.1929 viene notato nel tentativo di dar luogo ad una dimostrazione contro il Consolato italiano di Liegi organizzata dal Partito comunista. Espulso il 3.12.1929. Inserito in RF. Entra in Francia e risiede a Moulhouse, rue Vauban 129, da dove rientra in Italia il 31.12.1931. Nel 1941 risulta iscritto al Pnf quale ex-combattente con anzianità che decorre dal 3.3.1925. Radiato nel 1941. Cpc, b. 3099, 1930-1941. (G. Mangini)
Familiari
Martinelli Giuseppe (padre)
Maffeis Caterina (madre)
Luoghi di residenza
Belgio ( - 1929/12/03) Francia (1929/12/03 - 1931/12/31) Gazzaniga Lombardia Italia (1932/01/01 - )
Fatti notevoli
1929/11/03
Il 3.11.1929 viene notato nel tentativo di dar luogo ad una dimostrazione contro il Consolato italiano di Liegi organizzata dal Partito comunista.
1941
Nel 1941 risulta iscritto al PNF
Sanzioni subite
espulsione (1929/12/03 - )
Espulso dal Belgio il 3.12.1929
In rubrica di frontiera
Informazioni
1929
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
Radiato nel 1941
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3099, Fascicolo