Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Smarje (Go) il 8.12.1872, comunista e slavofilo (viene definito "di sentimenti antinazionali"), impiegato ferroviario come personale viaggiante (frenatore). Assunto nelle ferrovie a Trieste il 4.11.1918, si sposa con Maria Veneto il 6.12.1920. Prende parte agli scioperi del 20.1.1920 e del marzo successivo, dell'1.5.1921 e del 9.9.1921. Trasferito a Bergamo l'11.4.1926, abita in via Tadini 12. Nel 1929 viene segnalata la cessazione di ogni sua attività politica. Non è iscritto all'Associazione Nazionale Ferrovieri né al Dopolavoro ferroviario. Dal 20.7.1931 lavora presso la stazione di Milano Lambrate, anche se la famiglia risiede ancora a Bergamo, in via Mai 18. Il 22.12.1932 si trasferisce a Trieste. Radiato nel 1934. Cpc, b. 4949, fasc. 011639, 1928-1940. (G. Mangini)