Swich Luigi

n. busta
112
n. fascicolo
3378
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1928
Cognome
Swich
Nome
Luigi
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1896/06/19
Livello di istruzione
laurea Lettere
Professione
insegnante
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Busseto (Pr) il 19.6.1896. Laureato all'Università di Milano, è allievo di Nicola Zingarelli, con il quale collabora ad alcune ricerche per la preparazione dell'edizione in volume Vocabolario della lingua italiana nel marzo 1922 per gli editori Bietti e Reggiani di Milano (ma che era uscita a fascicoli a partire dal 1917). In quanto comunista, dai fascisti è costretto ad abbandonare Busseto. Dall'ottobre 1920 al luglio 1921 è a Romano di Lombardia (Bg) come insegnante presso il ginnasio, ma nell'agosto 1921 si allontana anche da Romano e si sposta a Milano, dove dal luglio 1924 trasferisce definitivamente la sua residenza. Insegna al liceo-ginnasio Berchet di via Commenda. Con gli stessi editori del vocabolario di Zingarelli, nel 1923 pubblica Solo con me stesso. Tergiversazioni folli e nel 1925 cura un'edizione popolare di opere di Giacomo Leopardi, Canti, seguiti dalla Batrocomiomachia e dal Paralipomeni della Batrocomiomachia, con brevi e facili note e un cenno d'introduzione per cura [di] Luigi Swich, sempre per gli editori Bietti e Reggiani. Nel maggio 1928 la questura di Milano riferisce che Swich risiede a Milano in via Eustacchi 7 e insegna presso la scuola privata 'Spes' di Corso Italia 11. Radiato nel 1931. Cpc, b. 4992, fasc. 071582. (G. Mangini)
Familiari
Swich Aristide (padre)
Cortemagni Ernesta (madre)
Luoghi di residenza
Busseto Emilia Italia (1896 - 1920) Romano di Lombardia Lombardia Italia (1920 - 1921) Milano Lombardia Italia via Eustachi 7 (1921 - ?)
Fatti notevoli
1920
Nel 1920, in quanto comunista, dai fascisti è costretto ad abbandonare Busseto.
Relaz. con altri soggetti
Zingarelli Nicola
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1931
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4992, Fascicolo 071582
Riferimenti bibliografici
Swich 1923