Zamboni Egidio Nicola

n. busta
118
n. fascicolo
3520
Primo estremo
1936
Secondo estremo
1943
Cognome
Zamboni
Nome
Egidio
Altri nomi
Nicola
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1888/07/26
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
bracciante
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Songavazzo (Bg) il 26.7.1888, bracciante, comunista. Il 19.10.1913 si sposa a Fino del Monte (Bg) con Orsola Oprandi di Cerete Alto (Bg). Il 16.9.1917 viene arrestato dai Cc di Clusone (Bg) per diserzione. Nel 1923 si trova a Audincourt. Nel 1936 è sospettato di far parte dell’Associazione combattenti antifascisti franco-italiani all’estero e per questo inserito in BR. Risiede a Cannes con la moglie. Il 4.2.1939 viene iscritto in RF per ‘perquisizione e segnalazione’, nel luglio 1943 era ancora all’estero. Cpc, b. 5500, fasc. 136407, 1938-1943.ndi di Cerete Alto, nel 1939 viene iscritto in RF, nel luglio 1943 era ancora all'estero. Cpc, b. 5500, fasc. 136407, 1938-1943. (G. Mangini)
Familiari
Zamboni Pio Andrea (padre)
Zamboni Margherita (madre)
Oprandi Orsola (moglie)
Nata a Cerete Aldo (Bg).
Luoghi di residenza
Songavazzo Lombardia Italia (1888 - ?) Cannes Provenza-Alpi-Costa Azzurra Francia (? - ?)
Fatti notevoli
1917/09/16
Il 16.9.1917 viene arrestato dai Cc di Clusone per diserzione.
1936
Nel 1936 è sospettato di far parte dell’Associazione combattenti antifascisti franco-italiani all’estero.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1939
In bollettino ricerche
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 5500, Fascicolo 136407