Zappella Battista

n. busta
119
n. fascicolo
3536
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1939
Cognome
Zappella
Nome
Battista
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1903/03/08
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
bracciante
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Grone di Borgounito (Bg) il 8.3.1903, comunista, bracciante, emigrato in Francia. Il 28.12.1938 il Ministero dell’Interno, dopo aver avuto segnalazione da un informatore che Zappella è comunista, ne informa il Ministero degli Affari Esteri e la Prefettura di Bergamo, alla quale chiede di conoscere eventuali precedenti in Italia e il suo esatto indirizzo in Francia. I Cc di Casazza (Bg), incaricati in tal senso dalla Prefettura, rispondono il 13.1.1939 osservando che Zappella “in Patria tenne buona condotta morale e politica e presso quest’ufficio non ha precedenti di sorta”. L’ultima notizia a suo riguardo risale al dicembre 1937, in occasione di una sua rimessa di denaro a favore della famiglia d’origine, effettuata da Versailles (Seine-et-Oise). (G. Mangini)
Familiari
Zappella Alessandro (padre)
Trapletti Giulia (madre)
Luoghi di residenza
Grone di Borgounito Lombardia Italia (1903 - ?) Versailles Île-de-France Francia (? - ?)
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no