Profilo sintetico riassuntivo
Nato il 2.10.1903 a Osio Sotto (Bg), dove vive. MInatore, socialista, viene condannato più volte per furto (il 24.7.1922 a 3 mesi; il 7.3.1923 a 3 mesi; nel 1924 a 7 giorni dalla Pretura di Domodossola per incitamento all’odio fra le classi sociali). Nel 1932 è condannato dalla Pretura di Aosta a 6 mesi di arresto per espatrio clandestino. Dopo il rimpatrio dalla Francia, avvenuto il 18.12.1934, e dopo la liberazione dal carcere di Treviglio, avvenuta il 19.6.1935, non dà luogo a rimarchi, tanto che i dirigenti del Fascio di Osio Sotto lo prendono a ben volere. Ottiene di partire per l’Africa Orientale il 23.9.1935, ma nell’ottobre 1936 risulta disoccupato. Radiato nel 1936. (G. Mangini)