Liguori Vincenzo

n. busta
61
n. fascicolo
1820
Primo estremo
1929
Secondo estremo
1938
Cognome
Liguori
Nome
Vincenzo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1899/06/27
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
commesso viaggiatore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Caivano (Na) il 27.6.1899, commesso viaggiatore, comunista, residente a Bergamo quale avventizio nel biennio 1928-29 e per parte del 1930, si occupa della vendita di dispense dei romanzi della casa editrice De Vecchi di Milano, poi si trasferisce a Milano, a Savona, e poi se ne perdono le tracce. A Bergamo ha scontato un periodo di detenzione, ma nei documenti conservati nel fascicolo non ne viene indicata la ragione. Il suo avvocato difensore è stato il socialista Alfonso Vajana (al Cpc identificato come Vaiana, b. 5284, fasc. 014688, 1926-1943) il quale, interrogato nel maggio 1929 sul conto del Liguori, dice di non averne più notizie. (G. Mangini)
Familiari
Liguori Giuseppe (padre)
Fortunato Maria (madre)
Luoghi di residenza
Bergamo Lombardia Italia (1928 - 1930) Milano Lombardia Italia (1930 - ) Savona Liguria Italia (? - )
Fatti notevoli
A Bergamo ha scontato un periodo di detenzione.
Relaz. con altri soggetti
Vajana Alfonso
ACS, Cpc, b. 5284, f. 014688