Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Villa d’Almè (Bg) il 19.8.1897, antifascista. La sua famiglia d’origine si trasferisce da Villa d’Almè a Paladina (Bg) nel 1907. Partecipa alla prima guerra mondiale e viene decorato al valor militare. Emigrato in Francia nel 1920, risiede nel quartiere di Saint-Crépin di Soissons (Aisne, Alta Francia). Nel 1924 viene raggiunto dal fratello Alessandro (n. ad Almè l’8.11.1900). A Soissons sono presenti altri fratelli di Giovanni, tra i quali Giovanni Valentino (n. ad Almè 13.2.1899). Un’informativa del 1939 proveniente dalla Francia e trasmessa dal Cpc segnala che Locatelli fa parte dei dirigenti della nuova sezione di Soissons dell’Associazione Garibaldina delle Argonne, ‘passata all’antifascismo’, insieme a Mario Ghelardoni (fu Ranieri, n. Firenze il 29.8.1887, contabile; Cpc b. 2350, 1939-1943), che ne è il presidente, e al fratello minore Alessandro. La sezione viene fondata il 29.1.1939 con l’intervento di Sante Garibaldi. Nel corso del 1940 giungono altre segnalazioni sui fratelli Locatelli, descritti come persone di buona condotta morale e politica, senza precedenti penali e non iscritti a partiti politici. Un fascicolo a suo nome è conservato in ACS, fondo ‘Polizia Politica’, b. 725. (G. Mangini, R. Vittori)