Mascheroni Battista

n. busta
69
n. fascicolo
2077
Primo estremo
1911
Secondo estremo
1930
Cognome
Mascheroni
Nome
Battista
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1870/04/14
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Mozzanica (Bg) il 14.4.1870, contadino. Per le conseguenze del parto della sorella Giacoma, avvenuto il 22.8.1881, sua madre muore il 3.9.1881 e suo padre si risposa con Apollonia Tresoldi, contadina. Dal nuovo matrimonio nascono altri tre figli, fratellastri di Battista. Iscritto al Circolo socialista di Mozzanica. Tra il 1886 e il 1910 subisce 4 condanne a vari mesi di detenzione per furto, contrabbando di cartamoneta falsa e violenza. Sposato con Angela Salina, che gestisce la ‘Trattoria del Bosco’ a Mozzanica. Nel 1928 i Cc di Caravaggio (Bg) segnalano alla questura che Mascheroni è estraneo alla politica e conduce vita ritirata. Radiato nel 1930. ACS, Polizia Politica, b. 800, fasc. 19. (G. Mangini)
Familiari
Mascheroni Elia (padre)
Nato nel 1841, possidente.
Legramandi Maria Stella (madre)
Nata nel 1844, contadina, morta a Mozzanica il 3.9.1881.
Salina Angela (moglie)
Mascheroni Giacoma (sorella)
Nata a Mozzanica il 22.8.1881, si sposa a Mozzanica il 7.2.1904 con Francesco Rampinelli.
Mascheroni Stella Maria (sorella)
Nata a Mozzanica il 25.2.1884 e morta l’1.3.1884.
Mascheroni Stella (sorella)
Nata a Mozzanica il 27.5.1888.
Mascheroni Paolo Antonio (fratello)
Nato a Mozzanica il 6.7.1890.
Luoghi di residenza
Mozzanica Lombardia Italia
Sanzioni subite
carcere (1886 - 1910)
Tra il 1886 e il 1910 subisce 4 condanne a vari mesi di detenzione per furto, contrabbando di cartamoneta falsa e violenza.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930
Altre fonti archivistiche
(ACS, PP) Archivio centrale dello Stato (Roma), Polizia Politica
Busta 800, Fascicolo 19