Maffeis Donato


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
65
n. fascicolo
1940
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1933
Cognome
Maffeis
Nome
Donato
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1908/02/11
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato l’11.2.1908 a Osio Sotto (Bg), dove risiede, operaio agli stabilimenti Dalmine, sovversivo. Tesserato fascista dal 1925, la sera del 7.8.1930, trattenendosi ubriaco presso un esercizio pubblico di Osio Sotto con Cesare Beltramelli (di 23 anni), esprime ‘idee sovversive’ e pronuncia anche una ‘frase oltraggiosa’ nei confronti di Mussolini. Beltramelli riferisce l’accaduto al segretario politico fascista di Osio Sotto, il quale conduce Maffeis dai Cc dove viene arrestato e denunciato all’autorità giudiziaria. Il 10.9.1930 Maffeis viene condannato dal Tribunale di Bergamo a 4 mesi di carcere e 400 lire di multa, con il beneficio della sospensione condizionale della pena. Nella stessa data la Prefettura di Bergamo comunica al Cpc la condanna, allegando due copie della fotografia di Maffeis e la descrizione dei suoi connotati: altezza 1.56, robusto, viso ovale, bocca piccola, occhi castani infossati, naso lungo, orecchie piccole, collo corto, mani grosse. Il 17.10.1930 il Cpc indica alla Prefettura di Bergamo di infliggere la diffida a Maffeis, il che avviene in Questura il 10.11.1930. Su espressa richiesta del Ministero dell’Interno del 29.11.1930, il 4.12.1930 dalla Prefettura viene data comunicazione dell’avvenuta condanna e diffida di Maffeis alla federazione fascista di Bergamo. Il 19.9.1933 il prefetto di Bergamo comunica al Cpc che Maffeis, avendo tenuto condotta regolare, può essere radiato. Il nulla osta giunge da Roma il 30.9.1933 e la radiazione avviene l’8.10.1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 2910, 1930-1933. (G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Maffeis Domenico (padre)
Nato nel 1864, contadino
Crespolini Giovanna (madre)
Maffeis Giuseppe Carlo (fratello)
Nato a Osio Sotto il 19.4.1899
Maffeis Francesco Donato (fratello)
Nato a Osio Sotto il 6.8.1900
Luoghi di residenza
Osio Sotto Lombardia Italia
Fatti notevoli
1930/08/07 - 1930/08/07
In un locale pubblico di Osio Sotto, ubriaco, pronuncia frasi 'sovversive' e offese a Mussolini, in presenza di un giovane fascista, Cesare Beltramelli, che riferisce la cosa al segretario politico fascista locale.
Sanzioni subite
diffida (1930/09/10 - 1930/09/10)
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933
Documentazione allegata
fotografia segnaletica in doppia posa
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta b. 2910, Fascicolo
Riferimenti bibliografici
Antifascisti Cpc 1998, vol. 11
riferimento p. 355.