Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Venezia il 4.4.1898, operaio meccanico. Giunto a Bergamo il 17.10.1915, risiede in via S. Bernardino 42 e lavora presso lo stabilimento elettromeccanico Magrini. Socialista, dall’estate 1920 è segretario della CdL di Bergamo. Il 14.10.1920 a Bergamo parla in un pubblico comizio tenuto a favore delle vittime politiche in Russia, sostenendo la necessità dell’amnistia per i condannati politici e militari e il riconoscimento del governo dei soviet da parte del governo italiano. É compreso nella lista dei candidati socialisti a consigliere comunale di Bergamo. Nel gennaio 1923 si trasferisce a Venezia in via Malcanton n. 3596 presso la sorella Irma, infermiera dell’Ospedale Maggiore di Venezia. A Venezia lavora alle dipendenze dell’Ingegner Galli presso il porto commerciale. Il 24.2.1923 mentre è a Venezia viene perquisita la sua abitazione in presenza della madre, senza esito. Due giorni dopo la perquisizione, il 26.2.1923, l’agente di Ps Locatelli redige un breve rapporto al questore su Maso:
“è sempre stato propagandista di idee sovversive. É stato un anno e più disoccupato, e non trovava lavoro per le idee spinte sovversive, e perché era segretario della Camera del Lavoro. Da un mese circa trovasi a Venezia ed abita in via Malcanton n. 3595 presso la sorella Irma infermiera di quel ospedale Maggiore, e lavora alle dipendenze dell’ingegnere Galli presso il porto Commerciale di Venezia”.
Nel febbraio 1924 ritorna a Bergamo in via S. Bernardino 42 presso la madre, senza aver lavoro. Nel 1926 si trasferisce a Colognola al Piano, via Bergamo 6, casa Sottocornola, mentre nel maggio 1928 è direttore della filiale di Stezzano (Bg) del Monte di Pietà di Bergamo, nonché esattore comunale in vari paesi. É iscritto al Sindacato Fascista dell’Unione Bancaria. Radiato nel 1930. (G. Mangini)
Luoghi di residenza
Venezia
Veneto
Italia
(1898 - 1915)
Bergamo
Lombardia
Italia
via S.Bernardino, 42
(1915/10/17 - 1923)
Venezia
Veneto
Italia
Via Malcanton, 3596
(1923 - 1924)
Bergamo
Lombardia
Italia
via S. Bernardino, 42
(1924 - 1926)
Colognola al Piano
Lombardia
Italia
via Bergamo, 6
(1926 - )