Lanzini Vatinio


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
59
n. fascicolo
1777
Primo estremo
1927
Secondo estremo
1931
Cognome
Lanzini
Nome
Vatinio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1902/04/16
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
prestinaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Paratico (Bs) il 16.4.1902. socialista. Nel 1928, con la madre e con i fratelli Enea e Clodoveo, si trasferisce in Calabria dove lavora come prestinaio a San Giovanni in Fiore (Cs), nella frazione Trepidò di Cotronei (Cz), poi a Cotronei. Radiato nel 1930. Nel marzo 1931 risiede a Palazzolo sull’Oglio (Bs). Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. (G. Mangini)
Familiari
Lanzini Ismeno (padre)
Raimondi Marietta (madre)
Nata a Legnano (Mi) nel 1863, m. a Brescia il 13.12.1934, a 71 anni.
Lanzini Enea (fratello)
Lanzin Clodoveo (fratello)
Lanzini Tebaide (sorella)
Nata a Paratico (Bs) nel 1900, sposata il 19.5.1925 a Paratico con Giuseppe Parizzi.
Luoghi di residenza
Paratico Lombardia Italia (1902 - 1928) San Giovanni in Fiore Calabria Italia (1928 - ) Cotronei Calabria Italia frazione Trepidò Cotronei Calabria Italia ( - 1931) Palazzolo sull'Oglio Lombardia Italia (1931 - )
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930
Documentazione allegata
fotografie private