Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Capriate d'Adda (Bg) il 7.1.1904, operaio, antifascista. Dal 1922 è a Trobaso di Verbania, dove si sposa. Il 7.2.1926 a Intra suo fratello Pietro si trova in un locale pubblico e, uscito, si imbatte nel fascista Giorgio Boschi, ubriaco, insieme ad un altro fascista, Giuseppe Bertagna. Pietro Lecchi afferra per il bavero Boschi e gli grida in faccia più volte “Fascisti lazzaroni, andate a casa”. Boschi colpisce più volte con pugni Pietro Lecchi, buttandolo a terra. Il giorno dopo, per vendicarsi, i due fratelli Lecchi affrontano di nuovo Boschi in un’altra osteria di Intra. Ernesto scaglia contro Boschi una bottiglia e alcuni bicchieri, mentre Pietro colpisce al viso Boschi con alcune rasoiate. Per questa vicenda il 12.4.1926 viene condannato dalla Pretura di Intra a 3 mesi di reclusione per lesioni. Radiato nel 1931. (G. Mangini)