Maffeis Giulio
click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
Presenza scheda biografica
no
Data di nascita
1873/03/18
Luogo di morte
Oltre il Colle (Bg)
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
direttore di fanfara
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Gazzaniga (Bg) il 18.3.1873, contadino, antifascista. Sposato, ha 9 figli, vive del suo lavoro di contadino ed è maestro istruttore di fanfara. Nel giugno 1932 a Oltre il Colle (Bg), nell’albergo ‘Fonte del Drago’ e in stato di ubriachezza, dietro invito di Giuseppe Gusmaroli scrive su un foglietto questa frase: “Mussolini morirai ucciso sicuro sette ottobre liberando Italia nefando impero”. Gusmaroli conserva il foglietto e alcuni giorni dopo lo mostra pubblicamente. Interrogato sulla frase da lui scritta, dichiara di averla scritta senza attribuirvi alcuna importanza. Per questa frase viene comunque diffidato dal Commissario di Ps Guido Masiero il 9.11.1932. Muore il 7.10.1937. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in triplice posa. Cpc, b. 2910, 1932-1937. (G. Mangini)
Familiari
Maffeis Angelo
(padre)
Nato nel 1828, contadino.
Bonomi Elena
(madre)
Nata nel 1828,, cucitrice.
Maffeis Maria Rosa
(sorella)
Nata a Gazzaniga il 14.8.1875, si sposa il 27.4.1899 con Giovanni Pietro Cagnoni a Gazzaniga.
Luoghi di residenza
Gazzaniga
Lombardia
Italia
(1873 - )
Oltre il Colle
Lombardia
Italia
( - 1937)
Fatti notevoli
1932/06
- 1932/06
Nel giugno 1932, ubriaco, scrive su un foglietto questa frase: “Mussolini morirai ucciso sicuro sette ottobre liberando Italia nefando impero” e poi la mostra pubblicamente.
Relaz. con altri soggetti
Gusmaroli Giuseppe
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
sì
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta
2910,
Fascicolo
Riferimenti bibliografici
Antifascisti Cpc 1998, vol. 11
riferimento p. 355.