Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Canonica d’Adda (Bg) il 6.2.1885, dove risiede in piazza Vecchia 1, zoccolaio, comunista, terza elementare, sposato con Caterina Falli, ha tre figli, legge l’«Avanti». Nel settembre 1924 viene arrestato e denunciato insieme ad altri per ‘grida sediziose’. Per effetto di questo episodio, sospettando che Maffeis nascondesse a casa sua documenti e manifestini di propaganda per l’anniversario della morte di Lenin, il 28.1.1925 i Cc di Treviglio (Bg) procedono ad una perquisizione domiciliare, senza esito. Il 27.3.1925 viene aperta la sua scheda biografica da parte della Prefettura di Bergamo. Il 20.1.1928 viene diffidato e il 24.1.1928 gli viene assegnata la carta d’identità obbligatoria come sospetto politico ai sensi dell’articolo 3 della legge di Ps. Muore il 5.6.1930. Radiato nel dicembre 1930. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 2910, 1925-1930, scheda biografica. (G. Mangini)