Manzoni Antonio

n. busta
67
n. fascicolo
1997
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1934
Cognome
Manzoni
Nome
Antonio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1900/04/23
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
manovale facchino ferroviario
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calusco d’Adda (Bg) il 23.4.1900, manovale, antifascista. Nel settembre 1924 viene arrestato dai Cc di Carvico (Bg) per ubriachezza ‘molesta e ripugnante’ e canti sovversivi. Nel 1930 risiede a Cernobbio (Co) dove lavora come facchino ferroviario. Nel 1932 risiede a Rovenna (Co), frazione Toldino, come manovale per la ditta Mondelli. Radiato nel 1934. Cpc, b. 3007, 1930-1933. (G. Mangini)
Familiari
Manzoni Giovanni (padre)
Nato nel 1862, contadino.
Ghisleni Beatrice (madre)
Manzoni Luigi Antonio (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 27.2.1888, morto il 2.3.1888.
Manzoni Luigi Antonio (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 9.4.1890, morto il 30.9.1890.
Manzoni Luigi Giuseppe Antonio (fratello)
Nato a Calusco d’Adda l’8.6.1891, morto il 15.6.1892.
Manzoni Giuseppe Antonio Leone (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 17.1.1893.
Manzoni Antonia Maria Anna (sorella)
Nata a Calusco d’Adda l’8.3.1895, morta il 4.7.1896.
Manzoni Maria Giovanna Anna (sorella)
Nata a Calusco d’Adda il 24.11.1896.
Manzoni Luigi Michele (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 28.8.1898
Luoghi di residenza
Calusco d'Adda Lombardia Italia (1900 - 1930) Cernobbio Lombardia Italia (1930 - 1932) Rovenna Lombardia Italia frazione Toldino (1932 - )
Sanzioni subite
arresto (1924 - )
Nel settembre 1924 viene arrestato dai Cc di Carvico (Bg) per ubriachezza ‘molesta e ripugnante’ e canti sovversivi.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1934
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3007, Fascicolo