Manzoni Domenico

n. busta
67
n. fascicolo
1998
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1930
Cognome
Manzoni
Nome
Domenico
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1895/02/18
Data di morte
1929
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Costa di Mezzate (Bg) il 18.2.1896, contadino, risiede a Costa di Monticelli, paese sorto dall’accorpamento, avvenuto nel 1927, tra Costa di Mezzate e Monticelli di Borgogna. Sposato con Giacomina Cortesi, è simpatizzante di Romano Cocchi (b. 30). L’8.5.1923 viene arrestato come sospetto autore del danneggiamento al Parco delle Rimembranze dei Caduti di guerra di Bagnatica (Bg), e il 3.11.1923 per canti sovversivi, il tutto amnistiato in seguito. Muore nel dicembre 1929. Alla vigilia della morte è considerato meritevole della radiazione. (G. Mangini)
Familiari
Manzoni Pietro (padre)
Nato nel 1872, contadino.
Fogaroli Maria Angela (madre)
Contadina
Cortesi Giacomina (moglie)
Manzoni Teresa Luigia (sorella)
Nata a Costa di Mezzate l’11.10.1897.
Manzoni Maria Luigia (sorella)
Nata a Costa di Mezzate il 12.8.1899.
Luoghi di residenza
Costa di Monticelli Lombardia Italia (1895 - 1929)
Fatti notevoli
1923
L’8.5.1923 viene arrestato come sospetto autore del danneggiamento al Parco delle Rimembranze dei Caduti di guerra di Bagnatica (Bg), e il 3.11.1923 per canti sovversivi.
Sanzioni subite
arresto (1923 - )
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario