Pasinetti Martino

n. busta
83
n. fascicolo
2482
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1939
Cognome
Pasinetti
Nome
Martino
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1882/05/10
Livello di istruzione
licenza elementare
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Vigano San Martino (Bg) il 10.5.1882, antifascista, militante comunista. Si sposa il 27.2.1910 a Gorduno (Svizzera) con Colomba Armati. Emigra in Francia dopo la prima guerra mondiale ed è membro attivo di molte associazioni antifasciste. Nell’agosto 1939 la segreteria generale del Soccorso Rosso Internazionale lo nomina nuovo fiduciario per la zona di Châtillon-sous-Bagneux (dipartimento Hauts-de-Seine, regione Île-de-France). (G. Mangini)
Familiari
Pasinetti Giuseppe Santo (padre)
Nato nel 1842, contadino.
Scaburri Giovanna (madre)
Armati Colomba (moglie)
Pasinetti Maria Elisabetta (sorella)
Nata a Vigano San Martino il 24.6.1875.
Pasinetti Maria Teresa (sorella)
Nata a Vigano San Martino il 26.1.1877.
Pasinetti Colomba Irena (sorella)
Nata a Vigano San Martino il 20.11.1878.
Pasinetti Pasqua (sorella)
Nata a Vigano San Martino il 29.3.1880.
Luoghi di residenza
Vigano San Martino Lombardia Italia Gorduno Canton Ticino Svizzera Châtillon-sous-Bagneux Île-de-France Francia
Fatti notevoli
1939/08 - 1939/08
Nell’agosto 1939 la segreteria generale del Soccorso Rosso Internazionale lo nomina fiduciario per la zona di Châtillon-sous-Bagneux
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no