Pasqualini Alessandro Angelo

n. busta
83
n. fascicolo
2487
Primo estremo
1938
Secondo estremo
1939
Cognome
Pasqualini
Nome
Alessandro
Altri nomi
Angelo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1905/05/19
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Osio Sotto (Bg) il 19.5.1905, muratore, antifascista. Ha fatto la 3a elementare, è sposato e ha 4 figli. Nel fascicolo viene descritto come affetto da “convulsioni isteriche”. Nel 1923 è in Francia per 18 mesi, vi torna nel 1929 ma rimane poco tempo. Rientrato in Italia, torna in Francia fino al 1934 quando rientra per la malattia della moglie. Nel 1936 chiede e ottiene di essere inviato come operaio in Aoi, ma rientra nel luglio 1937 per motivi di salute. Diffidato il 2.3.1938 perché, ubriaco, in un locale pubblico di Osio Sotto dice: “L’Italia è schifosa perché mi fa morire di fame - All’estero, durante la mia permanenza in Francia, ho sempre mangiato e bevuto a volontà e mi sono divertito”. Il 10.2.1938 suo padre Angelo, su carta da bollo e a macchina, scrive al questore di Bergamo e intercede per lui. (G. Mangini)
Familiari
Pasqualini Angelo (padre)
Volontario in Africa, partecipa alla battaglia di Abba Garima nel 9° Battaglione, colonna Arimondi, poi combattente nella prima guerra mondiale.
Gelpi Donadina (madre)
Luoghi di residenza
Osio Sotto Lombardia Italia
Fatti notevoli
1938
Nel 1938, ubriaco, in un locale pubblico di Osio Sotto dice: “L’Italia è schifosa perché mi fa morire di fame - All’estero, durante la mia permanenza in Francia, ho sempre mangiato e bevuto a volontà e mi sono divertito”.
Sanzioni subite
diffida (1938/03/02 - )
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no