Patelli Massimo Girolamo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
74
n. fascicolo
2502
Primo estremo
1941
Secondo estremo
1942
Cognome
Patelli
Nome
Massimo
Altri nomi
Girolamo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1892/01/13
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio tornitore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Torre de’ Roveri (Bg) il 13.1.1892, partecipa alla guerra libica del 1911-12 e alla guerra 1915-18 come sergente di fanteria, venendo ferito. Sposato con Angela Passera, operaio meccanico tornitore nello stabilimento Battagion di via Borgo Palazzo, risiede ad Alzano Lombardo (Bg), antifascista. Il 31.8.1941, in un negozio di generi di monopolio di Alzano Lombardo, lamentandosi della cattiva qualità del pane pronuncia frasi contro Mussolini e Hitler. Qualcuno dei presenti riferisce alle autorità locali e due giorni dopo Patelli viene arrestato sul posto di lavoro e denunciato alla Commissione Provinciale, che il 6.10.1941 lo assegna al confino di polizia. Viene inviato a Pisticci (Mt) per un anno perché ritenuto “pericoloso per l’ordine nazionale”, fine pena prevista per il 23.5.1942. Liberato nell’aprile 1942. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia del 3.11.1941 in triplice posa. Cpc, b. 3778, 1941-1942. (G. Mangini)
Familiari
Patelli Giuseppe (padre)
Nato nel 1852, contadino.
Moretti Angela (madre)
Contadina
Passera Angela (moglie)
Patelli Celso Francesco (fratello)
Nato a Torre de’ Roveri il 14.4.1880.
Patelli Anna Francesca (sorella)
Nata a Torre de’ Roveri il 6.10.1881, si sposa il 27.10.1902 ad Alzano Maggiore on Giacomo Algarotti.
Patelli Anna Maria (sorella)
Nata a Torre de’ Roveri l’11.11.1882, si sposa il 6.9.1907 ad Alzano Maggiore con Giovanni Eugenio Cassis.
Patelli Giovanni Alessandro Giuseppe (fratello)
Nto a Torre de’ Roveri l’11.3.1886.
Patelli Cesare Massimo (fratello)
Nato a Torre de’ Roveri il 27.5.1887.
Patelli Maria Clementina (sorella)
Nata a Torre de’ Roveri il 15.4.1889.
Patelli Speranza Fortunata (sorella)
Nata a Torre de’ Roveri l’11.7.1890, morta il 2.3.1892.
Luoghi di residenza
Alzano Lombardo Lombardia Italia ( - 1942)
Fatti notevoli
1911 - 1912
Partecipa alla guerra di Libia
1915 - 1918
Partecipa alla prima guerra mondiale
1941/08/31 - 1941/08/31
Il 31.8.1941, in un negozio di generi di monopolio di Alzano Lombardo, lamentandosi della cattiva qualità del pane pronuncia frasi contro Mussolini e Hitler. Qualcuno dei presenti riferisce alle autorità locali e due giorni dopo Patelli viene arrestato sul posto di lavoro e denunciato alla Commissione provinciale.
Sanzioni subite
confino politico (1941/10/06 - 1942/05/23)
Il 6.10.1941 la Commissione Provinciale lo assegna al confino di polizia a Pisticci (Mt) per un anno perché ritenuto “pericoloso per l’ordine nazionale”, fine pena prevista per il 23.5.1942.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3778, Fascicolo
Riferimenti bibliografici
Antifascisti Cpc 1998, vol. 14
riferimento p. 180.