Pavoni Battista Giacomo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
83
n. fascicolo
2502
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1930
Cognome
Pavoni
Nome
Battista
Altri nomi
Giacomo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1893/06/15
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio cotoniero
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Gazzaniga (Bg) il 15.6.1893, operaio cotoniero, socialista, socio del Circolo di Cultura di Gazzaniga, dove risiede in via Umberto I n. 33. La Sotto-prefettura di Clusone il 25.4.1923 riferisce al prefetto di Bergamo che Pavoni “ha sempre partecipato a scioperi, comizi, cortei e riunioni di carattere politico”. Radiato nel 1930. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia sulla carta d’identità obbligatoria come sospetto politico. Cpc, b. 3794, 1930-1930. (G. Mangini)
Familiari
Pavoni Vincenzo (padre)
Nato nel 1866, giornalaio.
Merelli Caterina (madre)
Pavoni Giuseppa Luigia Anna (sorella)
Nata a Gazzaniga il 15.11.1889, morta l’11.6.1890.
Pavoni Luigia Giuseppa (sorella)
Nata a Gazzaniga il 14.9.1891.
Pavoni Guglielmo Mariano (fratello)
Nato a Gazzaniga il 15.5.1895, morto il 30.9.1895.
Pavoni Giuseppina Ines (sorella)
Nata a Gazzaniga il 28.8.1896, morta il 7.1.1898.
Pavoni Annunziata Margherita (sorella)
Nata a Gazzaniga il 7.8.1899.
Luoghi di residenza
Gazzaniga Lombardia Italia via Umberto I (1893 - )
Fatti notevoli
Socio del Circolo socialista di Cultura di Gazzaniga.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930
Documentazione allegata
fotografia da documento identificativo
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3794, Fascicolo