Pedrini Albino

n. busta
84
n. fascicolo
2512
Primo estremo
1928
Secondo estremo
1930
Cognome
Pedrini
Nome
Albino
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1906/07/27
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zandobbio (Bg) il 27.7.1906, operaio, viene segnalato come sovversivo perché il 3.3.1928, lavorando a Carasco (Ge) nello stabilimento ‘Estratti Concianti’, come scrive la Questura di Genova a quella di Bergamo il 24.4.1928, “ha inneggiato a Lenin, al socialismo e alla libertà”. Immediatamente licenziato anche in seguito alla conferma dell’episodio da parte di altri operai presenti, lo stesso anno emigra in Francia alla ricerca di lavoro. Radiato nel 1930. (G. Mangini)
Familiari
Pedrini Giovambattista (padre)
Belotti Pierina (madre)
Luoghi di residenza
Zandobbio Lombardia Stato (1906 - 1928) Francia (1928 - )
Fatti notevoli
1928/03/03
Il 3.3.1928, lavorando a Carasco (Ge) nello stabilimento ‘Estratti Concianti’ inneggia a Lenin, al socialismo e alla libertà.
Sanzioni subite
Licenziamento (1928 - )
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930