Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Locatello (Bg) il 1.10.1893, tornitore in legno e poi manovale, antifascista. Dal 1920 risiede a Parigi, al n. 21 della Cité Industrielle, dove ancora si trovava nel 1934. Nel 1922, dopo la morte del padre, per un breve periodo risiede a Locatello, poi torna a Parigi. La sorella Candida, ultima componente della famiglia rimasta a Locatello, nel 1912 si trasferisce a Lecco per matrimonio. Pur essendo antifascista, Salvi non svolge attività politica, anche se nel 1934 dal Cpc viene indicato come propagandista socialista, ma i Cc di Sant’ Omobono Imagna (Bg), in una relazione al Prefetto di Bergamo del 5.11.1936, scrivono che “non è possibile conoscere quale atteggiamento mantenga attualmente nei riguardi del Regime né accertare se in Francia sia inscritto al partito comunista o, comunque, ad altre organizzazioni antifasciste”. (G. Mangini)