Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Brembate Sotto (Bg) il 15.11.1899, sovversivo. Il 16.1.1928 la Pretura di Bergamo lo condanna a 1 mese di carcere e multa L. 250 per offese a Mussolini. I Cc di Bergamo, in una loro informativa del 23.12.1928, a suo proposito scrivono che "trattasi di deficiente e c’è da prestare poca fede alle sue asserzioni". Nell’ottobre 1939 risiede sempre a Brembate Sotto, dove lavora come falegname. Vive solo, è nullatenente e in misere condizioni economiche, tanto che a volte è senza lavoro e deve chiedere l’elemosina. Non è iscritto al Pnf. Era ancora vigilato nell’aprile 1940. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 4569, 1927-1940. (G. Mangini)