Sangalli Giovanni

n. busta
106
n. fascicolo
3181
Primo estremo
1924
Secondo estremo
1934
Cognome
Sangalli
Nome
Giovanni
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1898/05/04
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Brembate Sotto (Bg) il 4.5.1898, operaio, socialista. Il 15.11.1923 viene denunciato dai Cc di Bergamo per “grida sediziose” e condannato il 20.1.1924 a lire 50 di ammenda. Sorpreso a strappare ed imbrattare manifesti elettorali il 3.4.1924, viene arrestato e denunciato per incitamento all’odio di classe e vilipendio ai poteri dello Stato. Nel dicembre 1934 lavora come contadino, convive con il padre e con un fratello coniugato a Brembate in via Gialdini. Radiato nel dicembre 1934. (G. Mangini)
Familiari
Sangalli Faustino (padre)
Pozzi Teresa (madre)
Sangalli Angelo Giuseppe (fratello)
Nato a Brembate di Sotto il 22.4.1893.
Sangalli Barbara Maria (sorella)
Nata a Brembate di Sotto il 29.10.1894, morta l’8.8.1895.
Sangalli Ernesta Alessandra (sorella)
Nata a Brembate di Sotto il 30.10.1896.
Sangalli Arrigo Giovanni (fratello)
Nato a Brembate di Sotto il 4.7.1898.
Luoghi di residenza
Brembate Sotto Lombardia Italia (1898 - )
Fatti notevoli
1923/11/15 - 1923/11/15
Il 15.11.1923 viene denunciato dai Cc di Bergamo per “grida sediziose” .
1924/0$/03 - 1924/0$/03
Sorpreso a strappare ed imbrattare manifesti elettorali il 3.4.1924, viene arrestato e denunciato per incitamento all’odio di classe e vilipendio ai poteri dello Stato.
Sanzioni subite
ammenda (1924/01720 - )
Il 20.1.1924 è condannato a lire 50 di ammenda.
In rubrica di frontiera
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1934