Scandella Andrea Ernesto


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
107
n. fascicolo
3216
Primo estremo
1928
Secondo estremo
1934
Cognome
Scandella
Nome
Andrea
Altri nomi
Ernesto
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1900/09/22
Luogo di morte
Rovetta con Fino (Bg)
Data di morte
1933/12/22
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
minatore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Fino del Monte (Bg) il 22.9.1900, minatore, ha fatto il servizio militare come carabiniere. Come operaio stagionale emigra all’estero, soprattutto in Svizzera e Francia, durante la stagione estiva, dove svolge propaganda antifascista, per rientrare in Italia per l’inverno. Rientrato da Basilea a Rovetta con Fino il 13.12.1933, vi muore il 22.12.1933. Radiato nel 1934. Nel fascicolo è conservata la sua domanda di passaporto per l’estero del 18.5.1928, con la sua fotografia. Cpc, b. 4656, fasc. 022276, 1928-1935. (G. Mangini)
Familiari
Scandella Arcangelo (padre)
Nato nel 1971, contadino.
Poloni Santina (madre)
Scandella Antonio (fratello)
Nato a Fino del Monte il 21.8.1897.
Scandella Giacomo (fratello)
Nato a Fino del Monte il 3.8.1898.
Luoghi di residenza
Fino del Monte Lombardia Italia (1900 - )
Fatti notevoli
Svolge propaganda antifascista in Svizzera e Francia.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1934
Documentazione allegata
fotografia da documento identificativo (Nel fascicolo è conservata la sua domanda di passaporto per l’estero del 18.5.1928, con la sua fotografia.)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4656, Fascicolo 022276