Scotti Enrico Giovanni Antonio

n. busta
108
n. fascicolo
3242
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1943
Cognome
Scotti
Nome
Enrico
Altri nomi
Giovanni Antonio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1898/02/13
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio meccanico
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Medolago, già Riviera d’Adda (Bg) il 13.2.1898, sposato, meccanico, socialista massimalista. Ha frequentato la 5a elementare, reduce della Prima Guerra Mondiale. Dal 1906 circa risiede a Bergamo in via Pitentino 10. Suo fratello Mario, emigrato in Francia, rientra in Italia nel giugno 1924, mentre lui raggiunge la Francia nel settembre successivo. Il fratello Ercole, comunista, muore a Parigi nel maggio 1926 per un incidente sul lavoro, mentre lui si trova a Ménilmontant, quartiere di Parigi. Nel gennaio 1943 risiede ancora a Parigi in boulevard Lefebvre 15. É in RF. Cpc, b. 4713, fasc. 112230, 1932-1943. (G. Mangini)
Familiari
Scotti Martino (padre)
Nato nel 1873, muratore.
Zonca Clementina (madre)
Scotti Margherita Maria Ernesta (sorella)
Nata a Medolago il 30.12.1896.
Scotti Ernesto Mario Luigi (fratello)
Nato a Medolago il 6.10.1899.
Scotti Ercole (fratello)
Morto a Parigi nel maggio 1926 per un incidente sul lavoro, comunista.
Luoghi di residenza
Medolago Lombardia Italia (1898 - 1906) Bergamo Lombardia Italia via Pitentino 10 (1906 - 1924) Parigi Francia quartiere Ménilmontant (1924 - ) Parigi Francia boulevard Lefebvre 15
Fatti notevoli
1924/09 - 1924/09
Emigra in Francia nel settembre 1924.
In rubrica di frontiera
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4713, Fascicolo 112230