Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Solza, già Riviera d’Adda (Bg) il 18.7.1898, antifascista, muratore, ha una sorella gemella che muore pochi giorni dopo il parto. Il fratello Eugenio è compreso a sua volta nel novero dei sovversivi. L’1.11.1926, nei locali del dopolavoro di Solza di cui è socio, ubriaco grida "Abbasso Mussolini, Evviva la Russia!" e per questo viene denunciato per offese al Capo del Governo e il 18.11.1926 è condannato dalla Pretura di Bergamo a 3 mesi di carcere e a 250 lire di multa. I Cc di Bergamo il 16.10.1931 segnalano alla questura che da circa un anno è a Potenza per rimuovere le macerie del terremoto, avvenuto il 23.7.1930. In seguito è ad Atella (Pz) come carpentiere per l’impresa ‘U. Canonico’ per i lavori della Chiesa parrocchiale, poi ad Aquilonia per l’impresa ‘Caputo e Campanella’, titolare per i lavori del piano regolatore di quel Comune. Nel 1934 è a Melfi (Pz) in via Piazzetta 2, dove è ancora segnalato nel 1938. Cpc, b. 4713, fasc. 061506, 1926-1941. (G. Mangini)