Scotti Eugenio Pietro Giovanni

n. busta
108
n. fascicolo
3244
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1934
Cognome
Scotti
Nome
Eugenio
Altri nomi
Pietro Giovanni
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1896/07/10
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Solza (Bg) il 10.7.1896. Muratore, antifascista, emigra in Francia il 30.3.1923 con regolare passaporto. Nel fascicolo è conservato un documento relativo al suo fantomatico arresto avvenuto nel 1926 a Carvico (Bg), fatto impossibile perché in quel momento si trova in Francia. In realtà è avvenuta una confusione con il fratello Ernesto, il cui nominativo è tra quello dei sovversivi. La Questura di Bergamo si accorge dell’errore solo nel gennaio 1934, confermato dai Cc di Bergamo nel febbraio 1934. Il fratello Ernesto viene effettivamente arrestato e denunciato dai Cc di Carvico l’1.11.1926 per offese a Mussolini, mentre Eugenio si trova appunto in Francia. In RF come sovversivo dal 19.7.1928, n. 5577. Radiato nel 1934. (G. Mangini)
Familiari
Scotti Pietro (padre)
Pollivendolo
Ravasio Virginia (madre)
Scotti Santina Maria (sorella)
Nata a Solza il 21.4.1886.
Scotti Maria Regina Carolina (sorella)
Nata a Solza il 4.11.1887.
Scotti Innocente Angelo (fratello)
Nato a Solza il 8.8.1889.
Scotti Mauro Giuseppe Abramo (fratello)
Nato il 19.3.1892.
Scotti Maria Speranza (sorella)
Nata a Solza il 11.3.1894.
Scotti Ernesto Giovanni (fratello)
Nato a Solza il 18.7.1898, gemello di Maria Beatrice.
Scotti Maria Beatrice (sorella)
Nata a Solza il 18.7.1898, gemella di Ernesto Giovanni, morta il 28.7.1898.
Luoghi di residenza
Solza Lombardia Italia (1896 - 1923) Francia (1923/03/30 - )
Fatti notevoli
1923/03/30 - 1923/03/30
Emigra in Francia il 30.3.1923 con regolare passaporto.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1928
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1934