Scotti Luigi Vittorio

n. busta
108
n. fascicolo
3247
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1931
Cognome
Scotti
Nome
Luigi
Altri nomi
Vittorio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1883/08/26
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
maniscalco
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Fontanella al Piano (Bg) il 26.8.1883, maniscalco, nel periodo 1919-1921 è socialista, in seguito popolare. Il prefetto di Bergamo il 27.7.1926 scrive al sottoprefetto di Treviglio per chiedere informazioni su Scotti, dato che “in una rubrica sequestrata dalla Questura di Milano presso l’anarchico Conti Giuseppe di quella città, è stato rilevato il nome di Scotti Luigi di Cesare dimorante a Fontanella”. I Cc di Romano di Lombardia il 17.5.1928 scrivono alla Questura di Bergamo che Scotti “nel passato era assessore nell’amministrazione comunale socialista di Fontanella. Attualmente però, sebbene professi idee popolari, non fa propaganda”. Radiato nel 1931. (G. Mangini)
Familiari
Scotti Angelo (padre)
Nato nel 1844, fittavolo.
Tintori Maddalena (madre)
'Possidente'.
Scotti Pietro Riccardo Arturo (fratello)
Nato a Fontanella il 29.6.1876.
Scotti Luigi Vittorio (fratello)
Nato a Fontanella il 21.3.1881, morto il 14.6.1882.
Scotti Pietro Ferdinando (fratello)
Nato a Fontanella il 29.3.1886, morto il 16.9.1887.
Scotti Matilde (sorella)
Nata a Fontanella l’11.8.1888, morta il 16.2 1889.
Scotti Matilde Antonia (sorella)
Nata a Fontanella il 24.9.1890.
Scotti Antonio (fratello)
Nato a Fontanella il 31.8.1893, morto il 22.11.1893.
Scotti Antonietta Giuseppa (sorella)
Nata a Fontanella il 18.3.1896.
Luoghi di residenza
Fontanella al Piano Lombardia Italia (1883 - )
Fatti notevoli
1926 - 1926
Il suo nome compare in una rubrica sequestrata dalla Questura di Milano all'anarchico milanese Giuseppe Conti.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1931