Sensi Alessandro Luigi


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
109
n. fascicolo
3278
Primo estremo
1928
Secondo estremo
1933
Cognome
Sensi
Nome
Alessandro
Altri nomi
Luigi
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1887/01/22
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Stezzano (Bg) il 22.1.1887, muratore, socialista. Il 6.2.1928, ubriaco, in un locale pubblico grida “Viva la Russia, Viva Lenin” e il 21.3.1928 viene condannato dalla Pretura di Bergamo a 20 lire di ammenda per l’ubriachezza, mentre viene assolto dall’imputazione di ‘grida sediziose’. Radiato nel 1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 4747, fasc. 008539, 1928-1933. (G. Mangini)
Familiari
Sensi Michele (padre)
Garlini Rosa (madre)
Sensi Alessandro (fratello)
Nato a Stezzano il 23.4.1881, morto il 7.6.1882.
Sensi Natale Alessandro (fratello)
Nato a Stezzano il 25.12.1882, morto il 27.1.1885.
Sensi Giuseppe Antonio (fratello)
Nato a Stezzano il 17.1.1885, morto il 13.10.1892.
Sensi Antonio Giacomo (fratello)
Nato a Stezzano il 8.3.1889.
Sensi Donato Giovanni (fratello)
Nato a Stezzano il 7.8.1892.
Luoghi di residenza
Stezzano Lombardia Italia (1887 - )
Fatti notevoli
1928/02/06 - 1928/02/06
Il 6.2.1928, ubriaco, in un locale pubblico grida “Viva la Russia, Viva Lenin”.
Sanzioni subite
ammenda (1928/03/21 - )
Il 21.3.1928 viene condannato dalla Pretura di Bergamo a 20 lire di ammenda per l’ubriachezza, mentre viene assolto dall’imputazione di ‘grida sediziose’.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933
Documentazione allegata
fotografia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4747, Fascicolo 008539