Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calolziocorte (Bg, ora Lc) il 2.8.1884, falegname, anarchico. Inizialmente socialista, nel marzo 1910 è a Reggio Emilia, dove mostra di essere ‘sovversivo pericoloso’, tanto che ne vengono chieste notizie a Bergamo. Dal 1.12.1911 lavora a Condove (To) presso la fabbrica di materiale ferroviario Banchiero, e anche qui professa idee anarchiche, senza svolgere però attività in tal senso. Riceve il giornale «L’Avvenire Anarchico» di Pisa. Nel febbraio 1913 è segnalato ancora a Condove, Susa (To), Pinerolo (To), da dove si reca a Lecco e poi ad Alessandria. Emigrato in Svizzera, nel 1928 risiede a Davos Platz. Il 24.8.1928 viene incluso in BR, schedina n. 5953. L’1.4.1930 la Questura di Alessandria chiede a quella di Bergamo se Sesana risieda ancora a Lecco e quale sia la sua condotta. Rimpatria da Davos Platz il 13.12.1931 e nel marzo 1933 risiede a Calolziocorte, in via Promessi Sposi 8. Radiato nel 1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 4774, fasc. 017328, 1928-1933. (G. Mangini)