Benedetti Bonifacio

n. busta
10
n. fascicolo
295
Primo estremo
1925
Secondo estremo
1930
Cognome
Benedetti
Nome
Bonifacio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1870/04/23
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
capo-reparto cotonificio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato ad Alzano Maggiore (Bg) il 23.4.1870, residente ad Albino (Bg), socialista, capo reparto presso il cotonificio Honegger di Albino, sposato con Teresa Suardi, da cui ha 9 figli. Il 22.6.1925 risulta tra i sottoscrittori del giornale socialista «La Giustizia», per questo viene sorvegliato. Nel 1927 non è più considerato pericoloso e nel 1930, ritenuto 'ravveduto, viene radiato dallo schedario dei sovversivi. (R. Vittori)
Familiari
Benedetti Carlo (padre)
Gritti Margherita (madre)
Suardi Teresa (moglie)
Luoghi di residenza
Albino Lombardia Italia
Fatti notevoli
1925
E' tra i sottoscrittori del giornale socialista «La Giustizia».
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930