Miglietta Riccardo Egidio

n. busta
72
n. fascicolo
2163
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1934
Cognome
Miglietta
Nome
Riccardo
Altri nomi
Egidio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1898/09/01
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
fabbro
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Stezzano (Bg) il 1.9.1898, fabbro, lavora negli stabilimenti ‘Dalmine’, sovversivo. Sposato, è padre di due figli. Il 30.6.1920 viene arrestato per minacce ed oltraggio agli agenti di Ps. Arruolato nell’esercito, viene mandato in Libia. Il 13.7.1922 per ordine del governatore della Tripolitania è costretto al rimpatrio “per cattiva condotta serbata in colonia e munito di foglio di via obbligatorio””, ma nel fascicolo non sono specificati i motivi di tale provvedimento. Il 30.4.1923 viene arrestato e denunciato perché, in compagnia di altri, cantava ‘inni sovversivi’ e per ‘vilipendio alle istituzioni dello Stato’. Radiato nel 1934. (G. Mangini)
Familiari
Miglietta Romano (padre)
Nozza Maria Barbara (madre)
Miglietta Egidio Antonio Santo (fratello)
Nato a Stezzano il 3.12.1892, morto il 16.12.1892.
Miglietta Pietro Alessandro (fratello)
Nato a Stezzano il 6.10.1894, morto il 28.4.1895.
Miglietta Angelo Alessandro (fratello)
Nato a Stezzano il 28.7.1896.
Miglietta Carola Teresa (sorella)
Nata a Stezzano il 21.7.1900.
Sanzioni subite
arresto (1920/06/30 - )
Arrestato per minacce ed oltraggio agli agenti di Ps.
rimpatrio forzato (1922/07/13 - )
Costretto al rimpatrio dalla Libia per la sua condotta.
arresto (1923/04/30 - )
Arrestato e denunciato perché, in compagnia di altri, cantava ‘inni sovversivi’ e per ‘vilipendio alle istituzioni dello Stato’.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1934