Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zogno (Bg) il 11.10.1883, palchettista, sospetto antifascista. Il 2.2.1918 il Tribunale di Guerra della Ia Armata lo condanna a 4 mesi di carcere militare per aver pubblicamente ingiuriato un ufficiale, mentre il successivo 6.8.1918 lo stesso Tribunale lo assolve, per estinzione di reato, dall’imputazione di disfattismo. Dal 1927 trasferisce la sua residenza da Zogno a Bergamo, anche se risulta vivere a Milano, da dove nel corso del tempo viene rimpatriato a Zogno con foglio di via obbligatorio. Nel 1934 viene condannato dal pretore di Como a un anno e due mesi di carcere per truffa. Il 3.3.1941 si trova a Milano sul tram della linea n. 9 quando, al passaggio di un gruppo di fascisti reduci dall’aver ascoltato le parole di Mussolini, a voce alta esclama "Mucchela, mucchela", cioè ‘smettila’. Viene arrestato da due militi fascisti della 24a legione della Mvsn, Edoardo Guarneri e Leonardo Fantoli, che lo portano in Questura. Il 7.4.1941 il questore propone Milesi per il confino di polizia ma il 9.4.1941 la Commissione Provinciale per il confino di polizia si limita ad ammonirlo. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in doppia posa. Cpc, b. 3286, 1941-1941. (G. Mangini)