Moreschi Emilio Roberto

n. busta
74
n. fascicolo
2250
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1941
Cognome
Moreschi
Nome
Emilio
Altri nomi
Roberto
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1892/07/13
Luogo di morte
Cremona
Data di morte
1941/04/04
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio ferroviario sarto
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Caravaggio (Bg) il 13.7.1892. Il 10.3.1893 si trasferisce con la famiglia a Casalbuttano (Cr), da qui a Grumello Cremonese, poi a Barzaniga (Cr). Presta servizio come operaio presso lo scalo ferroviario di Milano, è iscritto al PSI e al Sindacato Ferrovieri Italiani. Il 21.9.1923 viene esonerato dal servizio, si trasferisce a Barzaniga e nell’aprile 1930 torna a Milano. Per qualche tempo esercita il mestiere di sarto. Nel settembre 1931 si allontana da Milano, dove alloggiava presso il dormitorio pubblico di via Francesco Soave 17, per ‘ignota destinazione’. Rintracciato a Cremona nel settembre 1936, risiede presso l’Asilo Notturno, dopo essere stato in Africa Orientale come componente della Divisione ‘28 Ottobre’. Il 31.8.1936 è ricoverato all’Ospedale Maggiore di Cremona per esaurimento. Arrestato per ubriachezza nel dicembre 1937, dopo 15 giorni di carcere viene rilasciato il 29 dicembre. Continua ad alloggiare all’Asilo Notturno. Muore a Cremona il 4.4.1941. (G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Moreschi Luigi (padre)
Nato nel 1845, guardiano ferroviario.
Polastri Anna (madre)
Nata nel 1852.
Luoghi di residenza
Caravaggio Lombardia Italia (1892/07/13 - 1893/03/10) Casalbuttano Lombardia Italia (1893/03/10 - ) Grumello Cremonese Lombardia Italia Barzaniga Lombardia Italia Milano Lombardia Italia Barzaniga Lombardia Italia Milano Lombardia Italia via F. Soave, 17 Dormitorio Pubblico (1930 - 1931) Cremona Lombardia Italia Asilo Notturno (1936 - 1941)
Fatti notevoli
E' iscritto al Sindacato Ferrovieri Italiani
E' stato in Africa Orientale come componente della Divisione ‘28 Ottobre’
Sanzioni subite
carcere (1937/12/14 - 1937/12/29)
A Cremona viene arrestato per ubriachezza e condannato a 15 giorni di carcere.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1941