Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Oltrepovo, ora Vilminore di Scalve (Bg) il 10.2.1899, nel novembre 1926 risulta domiciliato a Bergamo, in Borgo Canale 3; insegnante, iscritto al partito dei giovani liberali, del cui direttorio è componente. Diplomato ragioniere, insegnante, antifascista. Nel marzo 1928 è gerente del giornale «Settimanale Bergamasco». Nel 1930 risulta munito della carta d’identità obbligatoria come sospetto politico. Nell’agosto 1933 abita in via S.Alessandro 8 ed è disoccupato. D l settembre 1933 ai primi di gennaio 1934 si trasferisce a Valbondione impiegato dell’albergo ‘Cascata’. Nell’ottobre 1933 riceve un assegno di lire 500 da Felice Arizzi (b. 4), residente ad Aosta ma domiciliato ad Olmo al Brembo (Bg), per un passaggio di proprietà. Nel novembre 1934 vive di nuovo a Bergamo in via S. Alessandro 8 con la madre e un fratello e lavora temporaneamente presso l’ufficio dell’avv. Zambianchi. Dall’ottobre 1936 risiede ad Algua (Bg) dove è sposato con l’insegnante dell'O.N.D. Maria Segreto. Una sera di gennaio 1937 discute con il medico condotto del luogo, dr. Vittorio Marchiondelli e l’agente daziario Giuseppe Mutti in merito all’efficienza delle corporazioni. La discussione, come scrive in una nota riservata al prefetto di Bergamo la Federazione provinciale fascista il 12.4.1937, “si sarebbe aggravata a tal punto che i due sopra nominati, nella loro veste di fascisti, si sono sentiti in dovere di reagire energicamente e di imporgli il silenzio. Da quanto sopra, e dai suoi poco favorevoli precedenti politici, appare evidente che il Grassi è un elemento particolarmente pericoloso in qual Comune dove risiedono moltissimi elementi rientrati dalla Francia e di conseguenza facilissimi ad essere influenzati da una propaganda comunista”. Diffidato il 21.5.1937. viene diffidato il 21.5.1937; nell’agosto 1939 risiede a Zogno in contrada Carniti e lavora come ragioniere. (G. Mangini)
Luoghi di residenza
Bergamo
Lombardia
Italia
via Borgo Canale, 3
(1926/11 - )
Bergamo
Lombardia
Italia
via S. Alessandro, 8
(1933/08 - )
Valbondione
Lombardia
Italia
(1933/09 - 1934/01)
Bergamo
Lombardia
Italia
via S. Alessandro, 8
(1934/11 - 1936/10)
Algua
Bergamo
Italia
(1936/10 - )
Zogno
Lombardia
Italia
contrada Carniti
(1939/08 - )