Giovannoni Carlo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
54
n. fascicolo
1632
Primo estremo
1927
Secondo estremo
1939
Cognome
Giovannoni
Nome
Carlo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1885/09/11
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
meccanico
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Canonica d’Adda (Bg) il 11.9.1885, comunista, emigrato prima in Svizzera, dove si sposa a Ginevra nel 1908, poi in Francia, ad Aix-les-Bains (dipartimento Savoia, regione Alvernia-Rodano-Alpi), in rue de la Cité 5, dove apre una piccola officina meccanica che dal 1911 gestisce insieme al fratello Luigi. La sua famiglia si trasferisce da Canonica a Vaprio d’Adda (Mi) l’1.12.1914. Nel 1933, in seguito alla morte della madre, i due fratelli si dividono e Carlo si trasferisce a Tolone, dove lavora come riparatore di radiatori di auto. In RF dal 6.6.1928. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 2440, 1927-1943. Nella scheda del Cpc viene erroneamente indicato il 1875 come anno di nascita. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Giovannoni Agostino (padre)
Nato nel 1859, lattoniere, commerciante ottonaio.
Pesenti Giuseppina (madre)
Morta nel 1933.
Giovannoni Teresa (sorella)
Nata a Canonica d’Adda il 13.10.1883, dove si sposa il 7.9.1903 con Cesare Prandoni.
Giovannoni Anna (sorella)
Nata a Canonica d’Adda il 25.7.1887.
Giovannoni Luigi (fratello)
Nato a Canonica d’Adda il 15.11.1889 (b. 48).
Giovannoni Clementina (sorella)
Nata a Canonica d’Adda il 3.10.1891.
Giovannoni Anselmo (fratello)
Nato a Canonica d’Adda il 15.11.1893.
Giovannoni Vittorio (fratello)
Nato a Canonica d’Adda il 17.8.1896, morto il 19.3.1897.
Luoghi di residenza
Canonica d'Adda Lombardia Italia (1885 - ) Ginevra Svizzera Aix-les-Bains Alvernia-Rodano-Alpi Francia rue de la Cité 5 ( - 1933) Tolone Provenza-Alpi-Costa Azzurra Francia (1933 - )
In rubrica di frontiera
Informazioni
1928
In bollettino ricerche
Informazioni
1928 n. 4039
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie private (Fotografia personale del 1911 utilizzata per scheda segnaletica inserita nel Bollettino Ricerche del 1928)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 2440, Fascicolo
(ACS, PP) Archivio centrale dello Stato (Roma), Polizia Politica
Busta 602, Fascicolo 66