Ghisalberti Angelo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
53
n. fascicolo
1594
Primo estremo
1934
Secondo estremo
1940
Cognome
Ghisalberti
Nome
Angelo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1896/07/24
Professione
ooeraio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zogno (Bg) il 24.7.1896, operaio, socialista massimalista. A Zogno ha frequentato saltuariamente la scuola elementare, non sa scrivere ma sa leggere. Emigra in Francia nel 1920 dopo essersi sposato con Carmela Rinaldi di Zogno. La moglie lo raggiunge nel 1923 a Longueville (dipartimento Seine-et-Marne, regione Île-de-France), lavora in una ferriera e ha acquistato un appezzamento di terra su cui ha costruito la casa dove vive. Ottiene la cittadinanza francese il 21.1.1934 con i figli Margherita (n. Zogno il 4.9.1921), che nel 1940 risulta sposata con un francese, e Francesco Mario (n. Provin, Seine-et-Marne, il 4.7.1926, morto nel 1933). Un altro figlio è nato in Francia nel 1931. Rientra a Zogno una sola volta nel 1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia giovanile. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Ghisalberti Giovanni (padre)
Trussardi Margherita (madre)
Rinaldi Carmela (moglie)
Ghisalberti Margherita (figlio)
Nata a Zogno il 4.9.1921.
Ghisalberti Francesco Mario (figlio)
Nto in Francia, a Provin (Seine-et-Marne) il 4.7.1926, morto nel 1933.
Ghisalberti ? (figlio)
Nato in Francia nel 1931.
Luoghi di residenza
Zogno Lombardia Italia (1896/07/24 - 1934/01/21) Longueville Île-de-France Francia (1934/01/21 - )
Fatti notevoli
1934
Il 21.1.1934 ottiene la cittadinanza francese per sé e la sua famiglia.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie private (fotografia giovanile)
Altre fonti archivistiche
(ACS, PP) Archivio centrale dello Stato (Roma), Polizia Politica
Busta 581, Fascicolo 19