Alborghetti Dante Giovanni

n. busta
2
n. fascicolo
47
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1930
Cognome
Alborghetti
Nome
Dante
Altri nomi
Giovanni
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1890/09/28
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato il 28.9.1890 ad Ambivere (Bg), contadino, piccolo proprietario, sposato con Maria Caterina Rota, da cui ha tre figli tra il 1923 e il 1926: Battista, Maria Virginia, Carolina. Nel 1925, come riferiscono il 5.4.1927 i Cc di Ponte San Pietro (Bg) alla Questura, “partecipava al combattentismo dissidente, ma ciò dietro istigazione di un certo Rota Martir Alessandro di Giuseppe da Pontida. Allontanatosi quest’ultimo da Ambivere l’Alborghetti si è rimesso sulla retta via”. Radiato nel 1930. (R. Vittori)
Familiari
Alborghetti Battista (padre)
Nato nel 1835, possidente.
Perego Carolina (madre)
Rota Maria Caterina (moglie)
Nata a Carvico (Bg) il 5.4.1890.
Alborghetti Battista (figlio)
Nato il 15.5.1923.
Alborghetti Maria Virginia (figlia)
Nata il 3.10.1924.
Alborghetti Carolina (figlia)
Nata il 12.9.1926.
Luoghi di residenza
Ambivere Lombardia Italia (1890 - )
Fatti notevoli
1925 - 1925
Dietro impulso di Alessandro Rota Martir (n. 4.1.1886) di Pontida, nel 1925 aderisce al combattentismo dissidente.
Relaz. con altri soggetti
Rota Martir Alessandro (combattentista dissidente)
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930