Franchetti Amedeo

n. busta
46
n. fascicolo
1407
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1930
Cognome
Franchetti
Nome
Amedeo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1871/12/19
Professione
proprietario terriero
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Bariano (Bg) il 19.12.1871, nobile, possidente, vive di rendita, sposato, con figli. Nel 1923 è tesserato per il Pnf, membro del Direttorio della sezione del fascio di Bariano, nel 1924 gli viene ritirata la tessera perché ritenuto di idee socialiste, anche se i Cc di Romano di Lombardia (Bg), nella loro nota al questore di Bergamo del 17.2.1928 ritengono che la vera ragione del ritiro della tessera stia nel dissidio, personale e non politico, tra Franchetti e il commissario prefettizio del Comune di Bariano. Dall’11.11.1926 è domiciliato a Bergamo in via Loreto n° 23. Radiato il 31.5.1930. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Torrini Luigia (madre)
Franchetti Alessandro (padre)
Luoghi di residenza
Bariano Lombardia Italia (187? - 1926/11/11) Bergamo Lombardia Italia via Loreto 23 (1926/11/11 - )
Fatti notevoli
1924
Nel 1924 gki viene ritirata la tessera fascista perché accusato di idee socialiste.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930