Negrinotti Angelo Mariano

n. busta
77
n. fascicolo
2316
Primo estremo
1936
Secondo estremo
1942
Cognome
Negrinotti
Nome
Angelo
Altri nomi
Mariano
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1897/08/07
Professione
operaio ?
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Sovere (Bg) il 7.8.1897, antifascista. Emigra in Belgio nel 1924 con la madre e i fratelli minori, non ha parenti a Sovere. Uno dei fratelli, Pio, è ricoverato in una clinica psichiatrica di Cesano Boscone (Mi) e mantenuto dal Comune di Sovere perché abbandonato dai famigliari, emigrati all’estero. Residente a Charleroi (Hainaut), nel 1936 è tra i più attivi propagandisti residenti in Belgio del fronte popolare spagnolo, insieme ad Antonio Gamberi (n. Grosseto il 8.4.1884). Il 28.11.1936 è inserito in RF con il n. 07589 per “perquisizione e segnalazione”’, ma nel dicembre 1936 l’iscrizione viene modificata con l’indicazione di “fermo”. Nel febbraio 1942 è ancora all’estero. Cpc, b. 3512, 1936-1942. (G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Negrinotti Pio (padre)
Bonetti Teresa (madre)
Luoghi di residenza
Sovere Lombardia Italia (1897 - 1924) Charleroi Belgio (1924 - )
Fatti notevoli
Secondo le fonti spionistiche fasciste presenti in Belgio, Negrinotti nel 1936 è tra i più attivi propagandisti a favore del fronte popolare spagnolo.
Relaz. con altri soggetti
Gamberi Antonio (militanza politica)
ASC, CPC, b. 2265
In rubrica di frontiera
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3512, Fascicolo