Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Sovere (Bg) il 7.8.1897, antifascista. Emigra in Belgio nel 1924 con la madre e i fratelli minori, non ha parenti a Sovere. Uno dei fratelli, Pio, è ricoverato in una clinica psichiatrica di Cesano Boscone (Mi) e mantenuto dal Comune di Sovere perché abbandonato dai famigliari, emigrati all’estero. Residente a Charleroi (Hainaut), nel 1936 è tra i più attivi propagandisti residenti in Belgio del fronte popolare spagnolo, insieme ad Antonio Gamberi (n. Grosseto il 8.4.1884). Il 28.11.1936 è inserito in RF con il n. 07589 per “perquisizione e segnalazione”’, ma nel dicembre 1936 l’iscrizione viene modificata con l’indicazione di “fermo”. Nel febbraio 1942 è ancora all’estero. Cpc, b. 3512, 1936-1942. (G. Mangini, R. Vittori)