Profilo sintetico riassuntivo
Nata a Sovere (Bg) il 24.10.1904, comunista, sorella di Mario (b. 69), Antonio Giulio (b. 69), Angelo (b. 69) e Pio. Emigra da Sovere in Belgio nel 1913, senza più tornare in paese. La madre gestisce un caffè a La Louviére (provincia Hainaut, regione Vallonia), dove l’ultima domenica del giugno 1938 circa 20 antifascisti italiani con le famiglie partecipano ad un banchetto, al termine del quale cantano alcune canzoni del movimento operaio, come ‘L’Internazionale’, e madre e figlia fanno coro ed applaudono ripetutamente. In RF dal novembre 1938. La madre, Teresa Bonetti, ha adottato una bambina spagnola, e Giulia, con la bambina, tra la fine del 1938 e gli inizi del 1939 gira per La Louviére vendendo biglietti a favore degli internazionalisti spagnoli. Cpc, b. 3512, 1938-1943. (G. Mangini, R. Vittori)