Braghini Giacomo Bartolomeo

n. busta
18
n. fascicolo
562
Primo estremo
1912
Secondo estremo
1939
Cognome
Braghini
Nome
Giacomo
Altri nomi
Bartolomeo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1883/02/16
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Sovere (Bg) il 16.2.1883, muratore, sospetto anarchico. Dal 1904 è in Svizzera, a Zurigo, dove frequenta un gruppo anarchico. Non è in corrispondenza con nessuno del paese d'origine. Secondo un rapporto dei Cc di Clusone (Bg) del 1912, prima di emigrare Braghini in pubblico faceva professione di idee anarchiche. Nel fascicolo è conservata una sua lettera autografa da Zurigo del 12.1.1913, in cui dichiara dopo aver saputo delle indagini sul suo conto svolte dai Cc presso i suoi parenti, afferma di non aver “mai fatto professione di fede politica qualsiasi”, inoltre “il sottoscritto non ha mai detto di essere tale [anarchico] e dalla locale polizia svizzera non à mai avuto noie di sorte”. Desidera avere spiegazioni “perché oltre alla fatica che si sopporta nel guadagnarsi un tozzo di pane all’estero, si ha il diritto almeno di vivere in pace”. A questo proposito è conservato un rapporto dei Cc di Clusone del 20.1.1913 in cui si spiega come sono state condotte le indagini su Braghini, il cui padre avrebbe detto che a Sovere il figlio professava idee sovversive pur non facendo nulla di male. Tutti a Sovere sanno che quando risiedeva in paese “non voleva sapere di religione e parlava sempre di anarchia”. A suo carico c’è un mandato di cattura pendente del 13.10.1917, n° 29232, per diserzione in tempo di guerra, prescritto dal 31.12.1922. Negli anni successivi le ricerche di notizie su di lui si estendono anche alla Francia, inutilmente. Nel 1939 è inserito in RF per 'perquisizione e segnalazione'. Cpc, b. 813, 1912-1939. (R. Vittori)
Familiari
Braghini Luigi (padre)
Nato nel 1853, prestinaio.
Camanini Antonia (madre)
Prestinaia
Braghini Bortolo Giacomo (fratello)
Nato a Sovere l’1.6.1881, morto il 22.12.1881.
Braghini Maria Lella Antonia (sorella)
Nata a Sovere il 24.9.1885.
Braghini Antonio Francesco (fratello)
Nato a Sovere il 15.3.1887.
Braghini Luigi Francesco (fratello)
Nato a Sovere il 31.8.1888.
Braghini Teresa Annunciata (sorella)
Nata a Sovere il 18.4.1890.
Braghini Annunciata Elisabetta (sorella)
Nata a Sovere il 14.9.1891.
Braghini Luigi Giuseppe (fratello)
Nato a Sovere il 5.4.1894.
Braghini Maria Caterina (sorella)
Nata a Sovere il 22.8.1897, morta il 13.9.1897.
Luoghi di residenza
Sovere Lombardia Italia (1883 - 1904) Zurigo Svizzera (1904 - )
Fatti notevoli
1904
Nel 1904 emigra in Scizzera.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1939
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 813, Fascicolo